Un semaforo rosso fermerà i turisti mordi e fuggi alle porte di San Marco. «Quando la Piazza avrà superato un certo numero di presenze, chi non avrà dei diritti di passaggio o di presenza acquisiti, a partire dai residenti e…
Mille miliardi in più, in un anno, per i più ricchi. Ma c’è un modo per donarli…
Secondo il nuovo aggiornamento del Bloomberg Bilionaire Index, il patrimonio dei 500 uomini più ricchi al mondo è di 5.300 miliardi di dollari. È cioè aumentato di ben mille miliardi di dollari, ovvero del 23%, rispetto al 2016. + 23%…
Pranzo di Natale per 140 persone fragili, oggi, al Centro Urbani: «Così ci dimentichiamo di essere poveri»
«È bello che sia Natale insieme alla gente che forse, così, si dimentica di essere povera». Lo dice Franco, uno dei 140 ospiti del pranzo di Natale organizzato dalla Caritas diocesana e dalla San Vincenzo di Mestre. Un pranzo…
Il Patriarca: la pensione? Un trauma. Ma anche una grande occasione di libertà
Andare in pensione è un trauma. Ma è anche una grande occasione di libertà. Lo rileva il Patriarca che, a margine del tradizionale incontro di Natale con i giornalisti, riflette – a partire da un episodio conmcreto – su uno…
Il boom delle noci: vivai sguarniti di piante e, nel Veneziano, la prima azienda italiana per produzione del frutto
La scorsa primavera non si trovavano neppure più le piantine. Tanta era la richiesta di piante di noci da parte degli agricoltori da non riuscire a trovarne più nei vivai. La coltivazione del noce è, infatti, una delle poche nicchie…
«La quarta rivoluzione industriale metta al centro la persona»: il Patriarca al Vega di Marghera
La quarta rivoluzione industriale, quella basata sul digitale, «apre scenari di una ricchezza e di una profondità, ma anche di una pericolosità inauditi. Perciò la quarta rivoluzione industriale chiede che l’uomo sia posto al centro della questione lavoro. E Marghera,…
Ortaggi di Chioggia, nuovo allarme: «Guadagni a zero per via dei prodotti importati. Ma che salubrità ha il prodotto estero?»
«Il costo per produrre un chilo di radicchio, a Chioggia, varia dai 40 agli 80 centesimi, a seconda delle stagioni. E il mercato ce lo paga da 50 a 90 centesimi, con un profitto per noi minimo. E questo quando…
Mestre, droga killer: per vincerla bisogna convincere
«Mi troveranno morto da qualche parte. Spero di morire per overdose, perché credo sia la morte più naturale per la vita che ho fatto. Spero solo di vivere ancora un po’ per riuscire a parlare con i miei figli». Sono…
Domenica 17 poliziotti nelle chiese della terraferma veneziana: daranno consigli anti-truffa
Ci saranno dei poliziotti, sabato 16 e domenica 17, in alcune chiese della terraferma veneziana. Nessuna paura, però, perché verranno solo a dare dei consigli. Suggeriranno, soprattutto agli anziani, che cosa fare per non farsi truffare e derubare. Al termine…