Non è come vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi – «sono due cose non confrontabili» – precisa subito Federica – ma il matrimonio è certamente il coronamento di un sogno: «E l’abbiamo vissuto come lo sognavamo entrambi: una cerimonia molto…
Shanghai, dal 1° giugno si riapre quasi tutto. Due coniugi italiani: «Usciamo dopo due mesi chiusi in casa»
Shanghai, si riapre quasi tutto: «Dal 1° giugno si può tornare a uscire quasi liberamente. Le barriere sono state tolte e si circola per il quartiere, anche se ci sono negozi aperti e altri no. Per muoversi bisogna però aver…
Arpav va a caccia dei pollini causa di allergie intermittenti
Arpav a caccia dei pollini che producono nuove allergie. È uno dei servizi che l’agenzia regionale sta conducendo, soprattutto in questo periodo primaverile, in cui la presenza di pollini raggiunge uno dei livelli massimi. Si stanno infatti raccogliendo dati per…
Scarichi nel Veneziano, ripuliti in un anno 88 milioni di metri cubi
In un anno gli impianti del gruppo Veritas depurano 88,6 milioni di metri cubi di scarichi fognari. Significa che ciascuno dei 927mila fruitori del servizio – residenti, turisti, lavoratori o studenti – producono in un anno acqua “sporca”, cioè scarichi…
Camerotto docente a Ca’ Foscari: «Chi invade le città se ne pente lo dice la storia»
Putin non dev’essere un grande frequentatore di Euripide, il drammaturgo greco vissuto 2500 anni fa. Altrimenti sarebbe andato più cauto nell’invadere l’Ucraina, perché avrebbe saputo quel che Euripide fa dire a Poseidone, il dio del mare e dei terremoti, nella…
Pellegrinaggio a Roma dal Papa: più di cinquecento adesioni per lunedì 18 e martedì 19 aprile
Mica bruscolini: sono 530 le ragazze e i ragazzi della diocesi di Venezia che si sono già iscritti per il pellegrinaggio a Roma del 18 e 19 aprile, che culminerà nell’incontro con Papa Francesco. Sono cioè moltissimi ad aver risposto…
Tessera, riemergono le tracce della chiesa di Sant’Antonio
Riemergono le tracce della chiesa di Sant’Antonio di Tessera, scomparsa nel XIV secolo e di cui non si hanno notizie da oltre 600 anni. «Ci sono elementi che fanno pensare alla sua localizzazione tra l’attuale via Orlanda e la laguna,…
Venezia, caso di studio per l’accoglienza
Venezia caso di studio per l’accoglienza di persone bisognose di protezione. La Caritas italiana ha scelto l’esperienza in corso nella città lagunare a cura della Caritas veneziana – e con essa quella in corso a Bologna – come esempio da…
Bambini “scoperti” rispetto a Omicron, anche se si sono infettati tre mesi fa. E adulti a rischio. La Regione: «Vaccinarsi presto»
Un bambino tra i 3 e 12 anni, che abbia contratto tre mesi fa il Covid e ne sia guarito, ha protezione zero contro la variante Omicron. Nel senso che, al contatto, ne viene contagiato. Lo stesso bambino ha un’altra…
Il Patriarca su Speedline: «Lasciateci lavorare, dateci la possibilità di lavorare, è un diritto»
«Lasciateci lavorare, dateci la possibilità di lavorare, è un diritto»: lo sottolinea con forza il Patriarca Francesco, intervenendo a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala, alla manifestazione promossa da istituzioni e rappresentanze sindacali, presente la Conferenza episcopale triveneta rappresentata,…