Che cos’è l’Europa per i veneti ventenni? Che aspettative hanno su di essa pensando al proprio presente fatto di studio e al proprio futuro, fatto di lavoro? E perché se ogni anno circa 5mila giovani lasciano il Veneto per andare…
Mira, il Patriarca: la carità è piena se chi la fa è ricco di spiritualità
La carità è piena se si sostanzia di spiritualità. Lo sottolinea il Patriarca Francesco incontrando nel pomeriggio di venerdì 14 marzo i volontari del Centro San Martino. La tappa all’emporio solidale della Caritas è uno degli appuntamento del primo pomeriggio…
Violenza sulle donne, Semenzato: «Introdurre la responsabilità civile del giudice che sbaglia? Passo essenziale»
Se per un uomo che maltratta o minaccia una donna il giudice dispone il divieto di avvicinamento o anche il braccialetto elettronico e poi succede che, nonostante tutto, l’uomo raggiunge la donna e la uccide, che responsabilità ha il magistrato…
Mestre: sabato 15 all’Addolorata concerto benefico con il coro La Cordata e il gruppo “Gli Agapi”
Sabato 15 marzo, alle ore 20.30, la chiesa della Beata Vergine Addolorata di Mestre ospiterà il concerto “Cantiamo la Solidarietà”, un evento benefico organizzato da Alta Mestre in collaborazione con il coro La Cordata e la parrocchia dell’Addolorata. La serata…
Contarini (Aja): «Jesolo è e resta una città alberghiera»
«Siamo una città alberghiera, non c’è alcuno stravolgimento, anzi nei prossimi tre anni sono previste nuove aperture con l’arrivo di catene internazionali». Il presidente dell’Associazione jesolana albergatori, Pierfrancesco Contarini, lo ribadisce chiaramente. I riferimenti sono tutti per le polemiche delle…
“Corri per Monica”: 500 euro alla Uildm di Marghera
La Corri per Monica, gara podistica che si è tenuta il primo novembre scorso, ha consegnato all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Marghera i fondi raccolti durante la 17esima edizione della competizione. Mercoledì mattina nella sede della Uildm Marghera,…
“Su e zo per i ponti”: mostra fotografica con i momenti più belli
Una mostra fotografica per festeggiare i momenti più belli e suggestivi della “Su e zo per i ponti”, la passeggiata nel segno della solidarietà che ogni anno, in primavera, ha luogo nella città d’acqua. Fino al 6 aprile, presso lo…
Il Lido com’era: una mostra fotografica
Viene inaugurata venerdì 14 alla biblioteca “Hugo Pratt” di Ca’ Bianca al Lido la mostra fotografica “Quattro passi nel passato. Il Lido com’era” curata da Gino Gabrieli, nell’ambito della rassegna “A tutto Lido”. L’esposizione, che rimarrà allestita fino al 12…
Da venerdì 14 a domenica 16 Visita pastorale a Mira. Ecco il programma
Comincia nel pomeriggio di venerdì 14 marzo la Visita pastorale del Patriarca nella collaborazione pastorale di Mira. Il programma è il seguente. Alle 15.00 è prevista la visita alla scuola S. Pio X con il saluto ai più piccoli della…
Cimici e malattie, la denuncia dei coltivatori veneziani di pere: «In due anni calo di piante e frutta»
Calo del 20% per la produzione di pere nel veneziano: da 95 ettari coltivati con 29mila quintali prodotti nel 2022 a 77 ettari con 20mila quintali prodotti nel 2024. Dagli anni duemila – complice anche l’arrivo della cimice asiatica che…