A partire da martedì 1° aprile cambia il calendario di raccolta porta a porta dei rifiuti in undici Comuni del Miranese e della Riviera del Brenta Infatti, a Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Dolo, Fiesso d’Artico, Fossò, Mira, Pianiga, Salzano,…
Querini, appello per restaurare la disdotona
Un appello ai veneziani, appassionati di voga e non, per “salvare” la disdotona. Il prestigioso gondolone di rappresentanza, di proprietà della Reale Società Canottieri Francesco Querini necessita di un restauro che si prevede dispendioso: la Querini è pertanto alla ricerca…
Venezia: finanzieri salvano un turista lituano in arresto cardiaco
Passeggiava verso Palazzo Ducale, godendosi le ferie al culmine del carnevale veneziano. Ma arrivato a destinazione il turista lituano 77enne si è improvvisamente accasciato sui masegni, senza dare segni di vita. La fortuna ha voluto che il suo arresto cardiaco…
Giornate Fai, a Venezia quattro gioielli aprono le porte sabato e domenica
Accademia delle Belle Arti di Venezia (ex Incurabili), Palazzo Dolfin Manin (Banca d’Italia), Palazzetto Bru Zane, Negozio Olivetti e Palazzo Labia: sono questi i gioielli che aprono le porte, sabato 22 e domenica 23 marzo, in occasione della 33ª edizione…
Ordine degli Architetti di Venezia verso i cent’anni: un libro e una borsa di studio
L’annuncio di una borsa di studio per ricostruire la storia dell’Ordine degli Architetti di Venezia, che si avvia a compiere il suo primo secolo di vita, dato che la sua fondazione risale al 24 agosto 1926. Ma anche la presentazione…
Due maxi gru fatte a Marghera per il porto di Trieste
Due gru di 97 metri di altezza e 73 metri di braccio sono state assemblate nell’area ex intermodale di Porto Marghera e nella giornata di oggi saranno caricate a bordo di una chiatta per raggiungere il porto di Trieste, in…
Silvia Stocchetto, vincitrice del Premio Mestre di pittura: una mostra fino al 28 marzo
Nuova iniziativa legata al Premio Mestre di Pittura: la mostra personale di Silvia Stocchetto, vincitrice dell’edizione 2024, inaugurata martedì 18 marzo apresso Fidesarte (Via Padre Reginaldo Giuliani, 7, Mestre). Si tratta di un nuovo progetto espositivo che mira a valorizzare…
Giornata mondiale della poesia, il 21 marzo, alla Fondazione Querini
Nel primo giorno di primavera la Fondazione Querini Stampalia promuove un’intera giornata dedicata alla poesia. Il verso di Alda Merini “Sono nata il ventuno a primavera” fa da filo conduttore alla proposta della Fondazione per la Giornata Mondiale della Poesia:…
Presentata a Venezia una guida per combattere la disparità di genere sui luoghi di lavoro
E’ stata presentata nei giorni scorsi presso la Casa di The Human Safety Net, alle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco (Venezia) “Non siamo mica uguali!”, la prima guida contro il gender gap nei luoghi di lavoro, ideata e redatta dalla saggista…
Le crociate dalla prospettiva di Venezia: un convegno il 24 e 25 marzo
La difesa dal Turco nel Cinquecento, i trattati per il recupero della Terra Santa, l’arte e la cultura veneziana nel periodo delle crociate, le “crociate” dopo Lepanto… Questi e altri i temi al centro del convegno “Da Acri a Lepanto.…