Domenica 22 ottobre: è la data proposta dal presidente del Veneto, Luca Zaia, per la consultazione elettorale sull’autonomia della Regione. Zaia ha individuato questa data, concordandola con il presidente della Lombardia Roberto Maroni. Anche in Lombardia, infatti, si intende effettuare…
Gli studenti della “Calamandrei” “abbattono” il cavalcavia di Catene di Marghera
Per un giorno Marghera e Chirignago sono sembrate più vicine. Ci voleva la manifestazione Bike to school per “abbattere” la barriera viabilistica rappresentata dal cavalcavia di Catene. Un gruppo di una quindicina di alunni della scuola media Piero Calamandrei di…
Venezia festeggia Monteverdi: iniziative fino a ottobre
Venezia festeggia il 450esimo anno dalla nascita del musicista Claudio Monteverdi. Una serie di iniziative grazie a Procuratoria di San Marco, Scuola Grande di San Rocco e Basilica dei Frari, sono state presentate giovedì 20 mattina e rinnoveranno la memoria…
Il Patriarca a Pasqua: «La guerra non ha mai risolto i problemi degli uomini»
«Dobbiamo esser più convinti che nessuna guerra ha mai risolto i problemi degli uomini e dei popoli. Tutt’al più ha estenuato una delle due parti in conflitto; la pax romana non è la pace cristiana». Lo ha sottolineato con forza…
Da Portegrandi a Caposile: inaugurati 5,5 chilometri di pista ciclabile
“Questo non è un intervento a spot, perché si inserisce in una strategia complessiva che stiamo portando avanti con la Treviso-Ostiglia, la Green Way per tutto il Veneto, e il Progetto ‘Vento’ con il quale, con Lombardia e Piemonte e…
Si trova a Caorle il miglior villaggio turistico d’Italia del 2017
Il centro vacanze Pra’ delle Torri di Caorle guadagna l’oro 2017 nella top ten dei dieci migliori campeggi e villaggi per famiglie. La struttura veneta si aggiudica il premio Family 2017, assegnato nell’ambito dei Certificati di Eccellenza KoobCamp. Nei primi…
Eraclea: “Asta per le anime” sotto la pioggia
Le tradizioni sono tradizioni e non c’è maltempo che tenga. Così domenica 26 marzo, malgrado il vento e le gocce di pioggia, una trentina di persone si è riunita sul sagrato della chiesa di Santa Maria Concetta di Eraclea per…
Via Crucis insieme per Treporti e Ca’ Savio
Solo nel 2016 era stata una sperimentazione, ma già da quest’anno può essere considerata come consolidata. È la via Crucis notturna in programma per Venerdì Santo a Cavallino-Treporti, tra Treporti e Ca’ Savio. Per una sera, la cerimonia ha infatti…
Museo nazionale d’archeologia marina: a luglio (forse) la riapertura
Chi lo avrebbe mai detto? A luglio (si spera) riaprirà il museo nazionale di archeologia del mare. Dopo un lunghissimo periodo di silenzio e di chiusura della struttura, il polo museale del Veneto ha comunicato al Comune di Caorle di…
Bimbi alla scoperta della Jesolo su carta
La storia di Jesolo vista attraverso la cartografia. E’ questa l’esperienza vissuta dalle classi IV e V della scuola primaria “Colombo” del Lido di Jesolo. L’iniziativa rientra nel “progetto città”, proposto dall’associazione culturale mons. Giovanni Marcato, al quale stanno lavorando…