Sono arrivati a Lourdes attorno alle 9.30 di lunedì 1° maggio, con puntualità e dopo un viaggio tranquillo e secondo programma. Sono le 400 persone – tra malati, pellegrini, operatori e volontari dell’Unitalsi – che stanno prendendo parte al pellegrinaggio…
Il Papa all’Azione cattolica: «Fate politica con la P maiuscola». 150 i veneziani a Roma
«Cari soci di Azione Cattolica, ogni vostra iniziativa, ogni proposta, ogni cammino sia esperienza missionaria, destinata all’evangelizzazione, non all’autoconservazione». Comincia così la parte finale del discorso del Papa per i 150 anni dell’Azione Cattolica, tenuto domenica 30 aprile a Roma.…
Mestre, iniziative per famiglie al parco della Bissuola da sabato 29 al 1° maggio
Durante l’ultimo ponte di primavera, il Parco Albanese alla Bissuola diventa protagonista di musica ed eventi aperti alla cittadinanza. Sabato 29 aprile, domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio il grande polmone verde mestrino ospita un programma di attività di…
Allarme siccità: l’acqua di mare risale i fiumi e danneggia le colture
Allarme siccità: la risalita del cuneo salino rischia di mettere a repentaglio le coltivazioni di primavera ed estate. In alcune aree della nostra provincia i fiumi si svuotano d’acqua dolce e il mare può risalire fin dentro la pianura con…
Jesolo ha una nuova centenaria, Enrica Vianello
La Città di Jesolo ha una nuova centenaria. Enrica Vianello, che abita in piazza Milano, ha raggiunto il traguardo del secolo di vita. Per un saluto e per la consegna di una targa è arrivato anche il sindaco di Jesolo…
E’ morto Plinio Scarabellin, pugile veneziano e poeta
E’ morto Plinio Scarabellin, il pugile veneziano più forte di tutti i tempi. Aveva 83 anni, compiuti il 19 dicembre scorso, e fu campione europeo dei pesi massimi nel 1960. Il decesso è sopraggiunto domenica mattina nella Casa di riposo…
Marcia per la vita del 20 maggio a Roma, pullman anche da Mestre
La Marcia per la Vita, sabato 20 maggio dalle ore 15, in piazza della repubblica a Roma, è il più grande ed importante appuntamento prolife nazionale. Famiglie, bambini, associazioni, movimenti, sacerdoti e singoli cittadini decidono di mostrarsi pubblicamente e sfilare…
Venezia non “sfratta Dio”: per le chiese non più utilizzate un futuro di cultura e carità
In riferimento ad articoli di giornale e on line sull’ utilizzo presente e futuro delle chiese nel centro storico di Venezia, il Patriarcato di Venezia precisa quanto segue. Nel contatto richiesto nei giorni scorsi dal giornalista del Corriere della Sera,…
Mira: trenta persone denunciate dai vigili, nel 2016, per droga
Trenta persone denunciate alla Prefettura, nel corso del 2016, per assunzione di sostanze stupefacenti: in sei casi è scattata pure la denuncia penale perché le stesse sono state pizzicate mentre erano alla guida. La Polizia Locale di Mira rinforza l’attività…
Mira, 2 maggio: si parla di don Lorenzo Milani e della scuola, “ottavo sacramento”
Nel dopoguerra molte sono le persone che hanno caratterizzato culturalmente la nostra società; fra queste c’è un prete che, attraverso la sua testimonianza, in pochi anni di apostolato, ha segnato profondamente il pensiero sull’educazione nel nostro paese. E’ don Lorenzo…