Un video di circa 4 minuti nel quale si racconta, in inglese e in giapponese, il sapiente e tenace lavoro del “capitale umano” che accompagna la Basilica di San Marco nei secoli verso il futuro.
Lo ha prodotto la Procuratoria di San Marco e verrà proiettato a Osaka, in Giappone, in occasione dell’Expo 2025, che verrà inaugurato sabato 12 aprile.
La Procuratoria di San Marco sarà presente nella prima settimana di apertura dell’evento mondiale, dal 13 al 19 aprile, ospite del Padiglione Italia nello spazio riservato al Comune di Venezia.
Nel video l’immensa eredità artistica e culturale della Basilica di San Marco, quotidianamente conservata, valorizzata e custodita da tecnici e maestranze che, attraverso la progettazione e l’uso di tecniche antiche e moderne, consegnano alla società del futuro questa importante memoria della Cristianità, una bellezza assoluta che riassume arte e storia di tanti popoli in un messaggio universale di pace.
Il video è stato prodotto da HOLIC srl, uno studio di giovani professionisti, con la collaborazione di MBDrones e con il supporto dell’Archivio Storico, curato dall’arch. Antonella Fumo, e dell’Ufficio Tecnico della Procuratoria, coordinato dall’arch. Cristina Scalet, che sotto la supervisione del Procuratore arch. Alberto Torsello e del Proto di San Marco arch. Mario Piana hanno raccolto il materiale e strutturato l’opera.
Il video, con alcune modifiche, sarà poi presentato nel mese di maggio anche alla Biennale Architettura presso il padiglione nell’Arsenale curato dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità.