Martedì 18 febbraio, alle ore 17, presso la Fondazione AVAPO in Viale Garibaldi 56 a Mestre, si terrà un incontro dal titolo “Osteoporosi, chemioterapia e trattamenti ormonali: quali le soluzioni dall’alimentazione”.
L’incontro sarà condotto da Roberta Franceschini, biologa nutrizionista, e verterà sull’importanza di una corretta alimentazione per contrastare gli effetti collaterali di terapie invasive come la chemioterapia e i trattamenti ormonali, spesso utilizzati nella cura di patologie importanti come l’osteoporosi.
L’osteoporosi è una malattia dello scheletro caratterizzata da una riduzione della densità ossea e da un aumento del rischio di fratture. La chemioterapia e i trattamenti ormonali, pur essendo fondamentali per la cura di alcune patologie, possono avere effetti negativi sulla salute delle ossa, aumentando il rischio di osteoporosi.
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel trattamento dell’osteoporosi.
L’incontro è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 328.688.32.50 o scrivere all’indirizzo email roberta.franceschini74@gmail.com. L’evento è organizzato da AVAPO Onlus, con il contributo della Regione Veneto.