La Scuola biblica diocesana promuove all’inizio del nuovo anno due incontri, uno a Mestre e uno a Venezia, con l’intento di aiutare ad apprezzare il contenuto, profondo e anche nuovo, del libro dei Numeri, al centro degli studi di quest’anno di attività. Gli incontri sono stati affidati a due voci femminili, bibliste dedite all’insegnamento.
Il primo degli incontri si terrà martedì 7 gennaio alle ore 20.45 nella parrocchia di S. Pietro Orseolo a Mestre ed è stato affidato a Roberta Ronchiato che parlerà sul tema “Decidere, a pochi passi dalla terra”, ovvero del momento delicato in cui, alle soglie della Terra promessa, al popolo è richiesto il coraggio di fare scelte decisive. Ma a chi non è chiesto di fare delle scelte, continuamente?
Il secondo incontro è in programma a Venezia venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 18.00 presso la Sala Sant’Apollonia, avrà come titolo “Miriam: da sorella ideale a pericolosa contestatrice” e sarà guidato da Silvia Zanconato che aiuterà a scoprire la figura poliedrica, ricca di sfumature e contrasti, della sorella di Mosè, offrendoci un ritratto di questa donna che contribuisce in modo determinante a sostenere e a guidare il cammino del popolo nel deserto, non sempre in sintonia con l’autorità del fratello.