In due giorni sono aumentati di 48 i casi positivi al Covid-10 in Veneto. Il bollettino dell’Azienda Zero, aggiornato alle ore 8 di stamattina, ne segnala in complesso 705.
Un numero ancora contenuto e, soprattutto, con poche situazioni in cui i sintomi sono gravi e richiedono cure ospedaliere; però è un numero in leggera, costante crescita. Per capirlo basterà dire che all’inizio del mese, il 1° luglio, i casi positivi erano 418.
Il fatto che l’allerta cresca è ancora più evidente nel numero di persone poste in isolamento domiciliare, sia perché sono positive sia perché sono contatti stretti di persone che hanno contratto il Coronavirus. Oggi sono 2.764, cioè quasi quattro volte più di quante erano all’inizio del mese: allora erano 758.
Poi, certo, va ricordato che nel periodo peggiore dell’epidemia si era arrivati a 20mila persone poste in isolamento a casa propria; ma è evidente che i numeri sono nuovamente in leggera crescita.
Tra chi è posto in quarantena il numero maggiore (604) è in provincia di Verona, mentre in quella di Venezia ora sono 306, di cui nessuno con sintomi.
Sono poi 31 i pazienti da Covid-19 ricoverati negli ospedali del Veneto: 30 nei reparti di malattie infettive o pneumologia e 1 in terapia intensiva.
Si è infine arrivati a 2.064 persone decedute per il virus, contro le 2.022 di inizio mese.