Klee, Kandinskij, De Chirico, Morandi : ci sono opere di questi autori fra quelle donate da un benefattore che ha voluto rimanere anonimo al Comune di Venezia.
Una donazione accettata con delibera, oggi, dall’amministrazione comunale, e che consiste di 33 opere di arte moderna dal valore complessivo di oltre 5 milioni di euro e da destinare alla Fondazione Musei Civici di Venezia; inoltre, ancora in dono, 20 opere dall’artista Anna Moro-Lin, per un valore di 800mila euro che verranno anch’esse consegnate alla Fondazione Musei Civici di Venezia.
“Voglio esprimere a nome della Città e mio personale un sincero ringraziamento per l’importante gesto di donazione di queste oltre 50 opere – commenta il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro – che andranno ad incrementare le nostre già ricche collezioni permanenti con dei pezzi d’arte che sono già stati valutati complessivamente circa 6 milioni di euro. Ma non si tratta solo di un valore economico, dato che queste opere hanno valore inestimabile per la storia che raccontano, per la tradizione che racchiudono e per essere simboli di quanta generosità c’è nel mondo della cultura e dell’arte nei confronti della nostra Città. Sarà nostra cura ora valorizzare queste opere e impegnarci a tramandarle alle future generazioni”.
“I musei custodiscono la storia dell’umanità e non solo dell’arte – commenta la direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia Gabriella Belli – e la generosità dei donatori è parte di questa storia, a loro va il nostro più sincero ringraziamento. La fiducia riposta nei nostri musei nasce da una lunga pratica di valorizzazione e buona conservazione della memoria e delle opere. Per entrambi, musei e donatori, questa donazione è un impegno per il futuro”.